Corte dei venti è a Montalcino in località Piancornello 35
È possibile degustare i nostri vini in azienda su prenotazione
Il ciclo biologico che influenza il buon vino
La vite come tutte le piante e gli esseri viventi ha un ciclo di vita biologico composto da molte fasi che si riflettono sulla qualità dell’uva e dunque sul vino che si ricava da >>
Come capire se è di buona qualità
Degustare un buon olio e di qualità è un compito arduo e appannaggio di professionisti degustatori proprio come accade per i Sommelier del vino. Con un po' di pratica però è possibile >>
I migliori e i più amati
Il settore vinicolo italiano è molto affascinante e i suoi prodotti sono tra i più amati in tutto il mondo. In particolare la ridente Toscana è capace di offrirci >>
Per i tuoi piatti a base di carne
Quando si parla di vino e cibo puoi sbizzarrirti scegliendo gli abbinamenti che più ti aggradano pur mantenendo delle regole base che non rovinino la percezione >>
Come è cambiato nel tempo
Spesso si tende ad accostare il consumo di vino a determinate fasce di età eppure negli ultimi anni sono sempre di più i giovani che hanno iniziato ad interessarsi all’argomento >>
Grappa di Brunello barriccata
A fine pasto noi italiani siamo soliti consumare un bel digestivo, specialmente dopo il caffè, tra i tanti amari che la tradizione ci offre come possiamo non assaporare dunque un >>
Per i tuoi primi piatti fatti in casa
La cucina è una delle cose che noi italiani amiamo di più, specialmente se abbinata alla cultura vinicola, siamo talmente innamorati di enogastronomia da parlarne anche e soprattutto >>
L'etichetta di un Vino
Hai di fronte una bottiglia di vino durante il pasto e ti attira per l’eleganza del suo packaging: tipo di bottiglia, etichetta raffinata ed elegante, grafica accattivante >>
Sempre più Winelovers scelgono Montalcino
Il turismo dedicato al mondo enologico è uno dei pilastri della nostra amata Italia e ultimamente vede una crescita esponenziale in Toscana, dove sempre più winelovers scelgono >>
In 5 semplici mosse
Quella del vino è sicuramente un tipo di degustazione tra le più amate e affascinanti, la tradizione italiana sulla degustazione di vino ha ormai una storia consolidata tanto che >>
Il vitigno del Brunello di Montalcino
Il Brunello di Montalcino è uno dei vini più pregiati della cultura enologica italiana, si sa, ma a fare così speciale questa punta di diamante del Made >>
Scopriamo insieme tutte le differenze
E’ appena trascorso il periodo della vendemmia, da metà settembre a metà ottobre tutte le Cantine si apprestano infatti alla raccolta dell’uva che sarà destinata alla vinificazione >>