I colori della Corte dei Venti
Trailer aziendale: a Montalcino, le vigne, le colline, il casolare, la cantina, i luoghi in cui prendono vita i magnifici vini della Corte dei Venti dal 1943
L'azienda, la vendemmia, le vigne ...
Trailer aziendale, Corte dei Venti: vendemmia, vigne, viti. Riprese con drone e camera fissa
Degustazione con Andrea Gabbrielli
Andrea Gabbrielli degusta il Brunello di Montalcino Corte dei Venti Riserva 2016, difficile trovare un modo migliore e più autorevole per raccontare il nostro "primo vino"
Intervista con Andrea Gabbrielli
Clara Monaci racconta a Brunello Independent la sua azienda, la storia, il terreno, le caratteristiche di un'azienda unica e di successo, In anteprima degusta il suo Brunello 2019 >>
Al giorno d’oggi sono moltissimi i prodotti che puoi acquistare comodamente da casa con un semplice click. Tra questi è compreso anche il vino, che potrà essere consegnato >>
Ecco cosa rende l’annata del 2015 un’annata a cinque stelle
Quando l'annata di un vino viene etichettata come memorabile, significa che ci troviamo davanti a un'eccellenza assoluta, giudicata da un gruppo di esperti che non ha saputo trovare >>
La storia del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino inizia nel 1967, dopo l’attribuzione dell’etichetta D.O.C. al celebre Brunello, una delle eccellenze >>
Storia, produzione e consigli per la degustazione di un caposaldo della tradizione vinicola italiana: il Brunello di Montalcino Riserva DOCG
Nella cantina di ogni vero appassionato di vino, non può mancare una bottiglia di Brunello di Montalcino Riserva DOCG. Anche conosciuto come il “Re del Sangiovese”, >>
Alla scoperta del “fratellino” del Brunello: il Rosso di Montalcino
Il Rosso di Montalcino DOC è la prova dell’estrema versatilità del vitigno Sangiovese, che si dimostra perfetto anche per la produzione di un vino ideale per essere >>
Cosa rende il Brunello 2016 così eccezionale? Ecco ciò che c’è da sapere su quest’annata memorabile
Il 2016 è stato per il Brunello di Montalcino un anno decisamente trionfale. Non che gli altri non abbiano prodotto delle uve ottime, ma in questo caso si parla di >>
Le regole per servire e degustare al meglio il Brunello di Montalcino
Il Brunello di Montalcino è una delle eccellenze vinicole del nostro paese, capace di sposarsi felicemente con piatti dal sapore deciso e corposo, come le carni molto condite >>
Ecco le principali norme del disciplinare che regolano un’eccellenza italiana, il Brunello di Montalcino
Il Brunello di Montalcino, celebre e longevo nel contesto della tradizione vinicola italiana, è uno dei vini rossi a Denominazione di Origine Controllata e Garantita più >>
Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le novità del settore, ti manderermo solo notizie interessanti.
Brunello di MontalcinoCorte dei Venti
Intervisa a Clara Monaci
Intervista a Clara Monaci a Vinitaly 2013
Intervista a Clara Monaci, 26 apr 2013
La corte dei Venti - novembre 2018
Corte dei Venti - Brunello di Montalcino 2012
Azienda la Corte dei Venti - Montalcino