Degustazione con i produttori del brunello

Corte dei Venti News 25 lug 2025

Corte dei Venti è una realtà vitivinicola familiare nel cuore di Montalcino, dove una degustazione privata diventa un’esperienza unica: potrai assaporare il Brunello direttamente con chi lo produce, tra vigneti, architettura rustica e prodotti autentici della terra. In questo articolo scoprirai la struttura della visita, cosa include, e perché scegliere questa esperienza significa entrare nella vera tradizione del Brunello.



Presentazione Azienda


La Corte dei Venti nasce nel 1943 e oggi è gestita da Clara e dai suoi nipoti. La tenuta si estende su 5 ettari vitati nella zona di Piancornello, a Montalcino. I vigneti sono coltivati secondo pratiche sostenibili su suoli argilloso-calcarei, costantemente accarezzati dal vento: un microclima perfetto per il Sangiovese Grosso destinato al Brunello.

Ambienti e Atmosfera


La degustazione si svolge in una sala rustica e accogliente, all’interno di una casa colonica storica. Pavimenti in cotto, soffitti a volta, travi in legno e arredi tradizionali ricreano l’autentica atmosfera toscana. L’ambiente è intimo e familiare, perfetto per gruppi ristretti, lontano dal turismo di massa.

Luogo magico a Montalcino

Tipi di Degustazione


La Corte dei Venti offre tre percorsi degustativi:

  • Silver: degustazione di Brunello, Rosso di Montalcino e Sant’Antimo con olio EVO e bruschette.

  • Gold: include anche l’IGT Le Terre Rosse.

  • Platinum: arricchito da salumi, pecorini, frutta fresca, dolci tipici e caffè.


Tutte le formule prevedono una visita guidata alle vigne e alla cantina, con spiegazioni dettagliate su suolo, esposizione e filosofia produttiva.

Il Brunello DOCG


Il Brunello di Montalcino prodotto da La Corte dei Venti è frutto di una vinificazione rigorosa: affinamento di 36 mesi in botti di rovere di Slavonia e almeno 8 mesi in bottiglia. Il risultato è un vino elegante, strutturato, con note di frutta matura, spezie, tabacco ed erbe officinali. Solo 7.000 bottiglie annue, tutte numerate e artigianali.

Esperienza con i Produttori


Il punto di forza di questa esperienza è l’incontro diretto con i produttori. Clara e i suoi familiari accolgono gli ospiti, raccontano la storia della tenuta, illustrano le tecniche produttive e conducono personalmente la degustazione. Una rara occasione per parlare di vino direttamente con chi lo crea, nel luogo in cui nasce.

Visita e Prenotazione


La visita dura circa due ore ed è pensata per gruppi di 4‑12 persone. Si consiglia la prenotazione con almeno 5 giorni di anticipo. I prezzi variano da €38 a €55 a persona in base alla formula scelta. Tutte le degustazioni si svolgono su prenotazione, per garantire qualità e cura nell'accoglienza.

Perché scegliere La Corte dei Venti?

  • Autenticità: degustazione condotta direttamente dai produttori.

  • Qualità limitata: piccole produzioni curate in ogni fase.

  • Ambiente suggestivo: tra colline, ulivi e vigneti esposti al vento.

  • Esperienza completa: vino, cibo locale, paesaggio e racconto umano.



Visita a La Corte dei Venti

Concludi la tua visita a Montalcino con un’esperienza autentica a La Corte dei Venti: assaggia vini pregiati, cammina tra i filari e parla con chi vive la vigna ogni giorno. Prenota oggi la tua degustazione e scopri un modo intimo e genuino di vivere il Brunello. Il vero spirito toscano si trova dove il vento incontra la passione.

Vuoi provare un'esperienza unica a Montalcino?

Prenota una degustazione vi Brunello e prodotti tipici alla Corte dei Venti.

La degustazione è allestita all'interno della casa colonica Squisiti taglieri di affettati, formaggi e bruschette Visita didattica in vigna Possibilità di degustazione gratuita

Scopri le nostre offerte

Scopri i vini, le grappe e l'olio extravergine d'oliva della Corte dei Venti. Acquistali adesso ad un prezzo speciale sul nostro store online.

Acquista adesso
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@cortedeiventi.com