Visita alla cantina storica e assaggi di vini artigianali

Corte dei Venti News 23 lug 2025

La Corte dei Venti è una storica realtà vitivinicola artigianale di Montalcino, fondata nel 1943 e oggi guidata da Clara Monaci con Maurizio Machetti. Questo articolo ti accompagna alla scoperta della cantina, del suo terroir e dei vini degustati, suggerendo perché La Corte dei Venti è una meta imprescindibile per gli amanti del vino.



Terreno, microclima e terroir


La Corte dei Venti si trova tra Sant’Angelo in Colle e Castelnuovo dell’Abate. I suoi 5 ettari di vigneti crescono su terreni argillosi e ricchi di ferro, noti come "terre rosse". Il microclima, ventilato tutto l’anno e con escursioni termiche marcate, favorisce uve sane e aromatiche, ideali per produrre Brunello di qualità.

La cantina: vinificazione e affinamento


La cantina è dotata di una sezione in acciaio per la fermentazione e una in legno per l’affinamento. Il Brunello di Montalcino DOCG matura per 36 mesi in botti di rovere di Slavonia, mentre la Riserva raggiunge i 48 mesi. Tutto avviene con tecniche poco invasive per rispettare l’espressione naturale delle uve.

Visita a La Corte dei Venti

I vini artigianali in degustazione


Durante la visita è possibile assaggiare: Brunello di Montalcino DOCG, Rosso di Montalcino DOC e vino Sant’Antimo. L’olio extravergine d’oliva, ottenuto da ulivi secolari, arricchisce la proposta con bruschette e prodotti tipici serviti durante la degustazione.

L’esperienza completa


Il tour inizia tra i filari: potrai toccare con mano la viticoltura biologica, scoprire l’importanza delle esposizioni e del vento. Segue la visita alla cantina storica, con sala degustazioni in pietra, travi a vista e bottiglie premiate in mostra. L’ambiente è familiare, il clima informale, e ogni assaggio è guidato con competenza.

Perché scegliere La Corte dei Venti?



  • Produzione artigianale: cura manuale delle vigne, vinificazione non invasiva, numeri contenuti per garantire qualità.

  • Terroir unico: "terre rosse", microclima ventilato e posizione ideale tra Amiata e Orcia.

  • Accoglienza autentica: Clara e Maurizio accompagnano personalmente i visitatori.



Visita a La Corte dei Venti

Concludi la tua giornata a Montalcino con una visita a La Corte dei Venti: un'esperienza educativa, sensoriale e immersiva. Prenota il tuo tour in anticipo e scopri il lato più autentico della produzione vinicola toscana, tra vigneti, cantina storica e vini premiati.

Vuoi provare un'esperienza unica a Montalcino?

Prenota una degustazione vi Brunello e prodotti tipici alla Corte dei Venti.

La degustazione è allestita all'interno della casa colonica Squisiti taglieri di affettati, formaggi e bruschette Visita didattica in vigna Possibilità di degustazione gratuita

Scopri le nostre offerte

Scopri i vini, le grappe e l'olio extravergine d'oliva della Corte dei Venti. Acquistali adesso ad un prezzo speciale sul nostro store online.

Acquista adesso
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@cortedeiventi.com